Diritto internazionale 0.9 Economia - Cooperazione tecnica 0.94 Commercio
Droit international 0.9 Économie - Coopération technique 0.94 Commerce

0.946.282 Accordo internazionale dell'11 luglio 1928 relativo all'esportazione delle ossa (con Proc. verb.)

0.946.282 Arrangement international du 11 juillet 1928 relatif à l'exportation des os (avec protocole)

Index Inverser les langues Précédent Suivant
Index Inverser les langues

Art. 10

Se, trascorso un periodo di due anni a contare dalla data a cui è messo in vigore il presente Accordo, una domanda di revisione degli art. 2, 3 o 4 fosse indirizzata al Segretario generale della Società delle Nazioni8 da un terzo almeno degli Stati partecipanti al presente Accordo, siano o no membri della Società delle Nazioni, gli altri si impegnano a prendere parte a tutte le consultazioni che potessero aver luogo a questo scopo.

Ogni Stato partecipante al presente Accordo, sia o no membro della Società delle Nazioni, potrà, qualora questa consultazione si conchiudesse col rifiuto della revisione da lui domandata, o se esso stimasse di non poter sottoscrivere gli art. 2, 3 o 4 riveduti, riprendere, per quanto concerne la materia di questi articoli, la sua libertà d’azione sei mesi dopo il rifiuto della revisione o a contare dalla data dell’entrata in vigore degli art. 2, 3 o 4 riveduti, purchè ne avverta il Segretario generale della Società delle Nazioni9.

Ove, in seguito a denunzie avvenute in conformità del capoverso precedente, un terzo degli Stati partecipanti al presente Accordo, siano membri o no della Società delle Nazioni, che non avessero denunziato l’Accordo, domandassero una nuova consultazione, tutte le alte Parti contraenti si impegnano a parteciparvi.

Qualsiasi denunzia avvenuta in conformità delle disposizioni di cui sopra sarà notificata immediatamente dal Segretario generale della Società delle Nazioni10 a tutte le altre Parti contraenti.

8 Dopo lo scioglimento della Società delle Nazioni, incaricato delle funzioni qui menzionate è il Segretariato generale delle Nazioni Unite. Cfr. FF 1946, II, pagg. 1222, 1227 e sgg. edizione tedesca, e pagg. 1181, 1187 e sgg. edizione francese.

9 Dopo lo scioglimento della Società delle Nazioni, incaricato delle funzioni qui menzionate è il Segretariato generale delle Nazioni Unite. Cfr. FF 1946, II, pagg. 1222, 1227 e sgg. edizione tedesca, e pagg. 1181, 1187 e sgg. edizione francese.

10 Dopo lo scioglimento della Società delle Nazioni, incaricato delle funzioni qui menzionate è il Segretariato generale delle Nazioni Unite. Cfr. FF 1946, II, pagg. 1222, 1227 e sgg. edizione tedesca, e pagg. 1181, 1187 e sgg. edizione francese.

Art. 10

Si, après l’expiration d’une période de deux ans à dater de la mise en vigueur du présent arrangement, une demande de revision des art. 2, 3 ou 4 était adressée au secrétaire général de la Société des Nations7 par un tiers au moins des membres de la Société des Nations et des Etats non membres, parties au présent arrangement, les autres s’engagent à prendre part à toute consultation qui pourrait avoir lieu à cet effet.

Tout membre de la Société des Nations ou tout Etat non membre, partie au présent arrangement, pourra, au cas où cette consultation aboutirait au refus de la revision par lui demandée ou s’il estimait ne pouvoir souscrire aux art. 2, 3 ou 4 revisés, reprendre, en ce qui concerne la matière de ces articles, sa liberté d’action six mois après le refus de revision ou à dater de la mise en vigueur des art. 2, 3 ou 4 revisés, à condition d’en avertir le secrétaire général de la Société des Nations8.

Si, à la suite de dénonciations intervenues en conformité de l’alinéa précédent, un tiers des membres de la Société des Nations et des Etats non membres, parties au présent arrangement et ne l’ayant pas dénoncé, demandaient une nouvelle consultation, toutes les hautes parties contractantes s’engagent à y participer.

Toute dénonciation intervenue en conformité des dispositions ci‑dessus sera communiquée immédiatement par le secrétaire général de la Société des Nations9 à toutes les autres hautes parties contractantes.

7 Voir la note à l’art. 9.

8 Voir la note à l’art. 9.

9 Voir la note à l’art. 9.

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Ceci n’est pas une publication officielle. Seule la publication opérée par la Chancellerie fédérale fait foi. Ordonnance sur les publications officielles, OPubl.