Diritto nazionale 9 Economia - Cooperazione tecnica 91 Agricoltura
Internal Law 9 Economy - Technical cooperation 91 Agriculture

910.18 Ordinanza del 22 settembre 1997 sull'agricoltura biologica e la designazione dei prodotti e delle derrate alimentari ottenuti biologicamente (Ordinanza sull'agricoltura biologica)

910.18 Ordinance of 22 September 1997 on Organic Farming and the Labelling of Organically Produced Products and Foodstuffs (Organic Farming Ordinance)

Index Inverser les langues Précédent Suivant
Index Inverser les langues

Art. 16c Allevamento

1 Occorre promuovere la salute e la produttività (vitalità) degli animali da reddito nonché la qualità dei prodotti animali con la scelta di razze e di metodi di allevamento adeguati.

2 La riproduzione degli animali da reddito deve essere basata su metodi naturali.

3 L’inseminazione artificiale è autorizzata. Altre forme di riproduzione artificiale o assistita (per esempio il trasferimento di embrioni) sono vietate. Per conservare le risorse genetiche minacciate sono possibili deroghe previo consenso scritto dell’ente di certificazione. Gli animali interessati e i loro prodotti non devono essere commercializzati sotto una designazione che si riferisca all’agricoltura biologica.92

4 È vietato stabulare animali provenienti da un trasferimento di embrioni. Fanno eccezione i bovini oggetto di un contratto di allevamento con un’azienda gestita in modo non biologico. In questo caso gli animali devono ritornare nuovamente nell’azienda di provenienza dopo un periodo stabilito contrattualmente. Animali provenienti da un trasferimento di embrioni che erano già detenuti nell’azienda prima della sua conversione possono essere detenuti fino alla loro partenza conformemente alle disposizioni della presente ordinanza.93

91 Introdotto dal n. I dell’O del 23 ago. 2000, in vigore dal 1° gen. 2001 (RU 2000 2491).

92 Nuovo testo giusta il n. I dell’O del 10 nov. 2004, in vigore dal 1° gen. 2005 (RU 2004 4891).

93 Nuovo testo giusta il n. I dell’O del 7 nov. 2001, in vigore dal 1° gen. 2002 (RU 2001 3542).

Art. 16c Reproduction

1 The health and productivity (life output) of livestock and the quality of livestock products must be promoted by the selection of suitable breeds and breeding methods.

2 Reproduction of livestock must be based on natural methods.

Artificial insemination is permitted. Other forms of artificial or otherwise influenced reproduction (e.g. embryo transfer) are not permitted. They may be used with the prior written agreement of the certification body if this is necessary to preserve endangered genetic resources. Affected animals and their products may not be marketed with any reference to organic farming.93

No livestock produced from embryo transfer shall be brought in, with the exception of animals of the bovine species in a rearing contract with a non-organic holding. In this case, the animals must return to the original holding after a period laid down in the contract. Animals from embryo transfer which were already kept on the holding before conversion of the holding may still be kept until their departure according to the provisions of this Ordinance.94

92 Inserted by No I of the O of 23 Aug. 2000, in force since 1 Jan. 2001 (AS 2000 2491).

93 Amended by No I of the O of 10 Nov. 2004, in force since 1 Jan. 2005 (AS 2004 4891).

94 Amended by No I of the O of 7 Nov. 2001, in force since 1 Jan. 2002 (AS 2001 3542).

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.