Diritto nazionale 8 Sanità - Lavoro - Sicurezza sociale 81 Sanità
Internal Law 8 Health - Employment - Social security 81 Health

814.911 Ordinanza del 10 settembre 2008 sull'utilizzazione di organismi nell'ambiente (Ordinanza sull'emissione deliberata nell'ambiente, OEDA)

814.911 Ordinance of 10 September 2008 on the Handling of Organisms in the Environment (Release Ordinance, RO)

Index Inverser les langues Précédent Suivant
Index Inverser les langues

Art. 3 Definizioni

1 Ai sensi della presente ordinanza si intende per:

a.
organismi: entità biologiche cellulari o non cellulari capaci di moltiplicarsi o di trasmettere materiale genetico, in particolare animali, piante e microrganismi; sono loro equiparati anche le miscele, gli oggetti e i prodotti che contengono tali entità;
b.13
microrganismi: entità microbiologiche, in particolare batteri, alghe, funghi, protozoi, virus e viroidi; sono loro equiparati le colture cellulari, i prioni e il materiale genetico biologicamente attivo;
c.
piccoli invertebrati: artropodi, anellidi, nematodi e platelminti;
d.
organismi geneticamente modificati: organismi il cui materiale genetico è stato modificato con tecniche di modificazione genetica secondo l’allegato 1 in un modo non riscontrabile in condizioni naturali in seguito a incrocio o a ricombinazione naturale, nonché organismi patogeni o alloctoni che sono al contempo geneticamente modificati;
e.14
organismi patogeni: organismi che possono causare malattie nell’uomo, negli animali e nelle piante addomesticati, nella flora e nella fauna selvatiche o in altri organismi, nonché organismi alloctoni che sono nel contempo patogeni;
f.15
organismi alloctoni: organismi di una specie, sottospecie o unità tassonomica inferiore se:
1.
la loro area di diffusione naturale non comprende né la Svizzera né gli altri Stati membri dell’AELS e i Paesi membri dell’UE (senza territori d’oltremare), e
2.
non sono stati coltivati per un’utilizzazione nell’agricoltura o nell’orticoltura produttiva, al punto tale da ridurne le capacità di sopravvivenza in natura;
g.16
...
h.
organismi alloctoni invasivi: organismi alloctoni che, notoriamente o presumibilmente, possono diffondersi in Svizzera e raggiungere una densità di popolazione tale da pregiudicare la diversità biologica e la sua utilizzazione sostenibile o mettere in pericolo l’uomo, gli animali o l’ambiente;
i.
utilizzazione degli organismi nell’ambiente: qualsiasi attività intenzionale con organismi condotta all’esterno di ambienti confinati, in particolare l’impiego, la lavorazione, la moltiplicazione, la modificazione, l’attuazione di emissioni sperimentali, la messa in commercio, il trasporto, il deposito o lo smaltimento;
j.
utilizzazione diretta di organismi nell’ambiente: qualsiasi utilizzazione di organismi nell’ambiente, ad eccezione dell’utilizzazione di medicamenti, generi alimentari e alimenti animali;
k.
messa in commercio: la fornitura di organismi a terzi in Svizzera ai fini di una loro utilizzazione nell’ambiente, in particolare la vendita, lo scambio, il dono, la locazione, il prestito e l’invio in visione, nonché l’importazione ai fini dell’utilizzazione nell’ambiente.

2 Non è considerata messa in commercio la fornitura di organismi ai fini dell’attuazione di emissioni sperimentali.

13 Nuovo testo giusta l’all. 5 n. 10 dell’O del 9 mag. 2012 sull’impiego confinato, in vigore dal 1° giu. 2012 (RU 2012 2777).

14 Nuovo testo giusta l’all. 5 n. 10 dell’O del 9 mag. 2012 sull’impiego confinato, in vigore dal 1° giu. 2012 (RU 2012 2777).

15 Nuovo testo giusta l’all. 5 n. 10 dell’O del 9 mag. 2012 sull’impiego confinato, in vigore dal 1° giu. 2012 (RU 2012 2777).

16 Abrogata dall’all. 5 n. 10 dell’O del 9 mag. 2012 sull’impiego confinato, con effetto dal 1° giu. 2012 (RU 2012 2777).

Art. 3 Definitions

1 In this Ordinance:

a.
organisms means cellular or non-cellular biological entities capable of replication or of transferring genetic material. Mixtures and articles and products containing such entities are also regarded as organisms;
b.13 microorganisms means microbiological entities, in particular bacteria, algae, fungi, protozoa, viruses and viroids; cell cultures, parasites, prions and biologically active genetic material are also regarded as microorganisms;
c.
small invertebrates means arthropods, annelids, nematodes and flatworms;
d.
genetically modified organisms means organisms in which the genetic material has been altered by methods of gene technology in accordance with Annex 1 in a way that does not occur under natural conditions by crossing or natural recombination, as well as pathogenic or alien organisms that have also been genetically modified;
e.14
pathogenic organisms means organisms that can cause diseases in human beings, livestock and useful plants, in wild flora or fauna or other organisms, as well as alien organisms that are also pathogenic;
f.15
alien organisms means organisms of a species, sub-species or lower taxonomic level that:
1.
do not naturally occur in Switzerland or in other EFTA and EU member states (not including overseas areas), and
2.
have not undergone selection for use in agriculture or horticultural production to such an extent that their viability in the wild is reduced;
g.16
h.
invasive alien organisms means alien organisms of which it is known or must be assumed that they will spread in Switzerland and could achieve such a high population density that biological diversity or its sustainable use could be harmed or human beings, animals and the environment could be endangered;
i.
handling of organisms in the environment means any deliberate activity using organisms that takes place outside a contained system, in particular culturing, processing, multiplication, modification, experimental release, marketing, transport, storage or disposal;
j.
direct handling of organisms in the environment means handling organisms in the environment, not including the handling of therapeutic products, foodstuffs and animal feedstuffs;
k.
marketing means the transfer of organisms to third parties in Switzerland for use in the environment, in particular by sale, exchange, giving as a gift, renting, lending or sending on approval, as well as their import for the use in the environment.

2 Transfer of organisms in order to carry out an experimental release does not count as marketing.

13 Amended by Annex 5 No 10 of the Containment Ordinance of 9 May 2012, in force since 1 June 2012 (AS 2012 2777).

14 Amended by Annex 5 No 10 of the Containment Ordinance of 9 May 2012, in force since 1 June 2012 (AS 2012 2777).

15 Amended by Annex 5 No 10 of the Containment Ordinance of 9 May 2012, in force since 1 June 2012 (AS 2012 2777).

16 Repealed by Annex 5 No 10 of the Containment Ordinance of 9 May 2012, with effect from 1 June 2012 (AS 2012 2777).

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.