Diritto nazionale 8 Sanità - Lavoro - Sicurezza sociale 81 Sanità
Internal Law 8 Health - Employment - Social security 81 Health

814.91 Legge federale del 21 marzo 2003 sull'ingegneria genetica nel settore non umano (Legge sull'ingegneria genetica, LIG)

814.91 Federal Act of 21 March 2003 on Non-Human Gene Technology (Gene Technology Act, GTA)

Index Inverser les langues Précédent Suivant
Index Inverser les langues

Art. 6 Protezione dell’uomo, della fauna, dell’ambiente e della diversità biologica

1 Gli organismi geneticamente modificati possono essere utilizzati soltanto in modo che essi, i loro metaboliti e i loro rifiuti:

a.
non possano mettere in pericolo l’uomo, la fauna o l’ambiente;
b.
non pregiudichino la diversità biologica e la sua utilizzazione sostenibile.

2 Gli organismi geneticamente modificati possono essere immessi nell’ambiente a titolo sperimentale se:

a.
i risultati auspicati non possono essere ottenuti mediante esperimenti in sistemi chiusi;
b.
l’esperimento fornisce anche un contributo alla ricerca relativa alla biosicurezza degli organismi geneticamente modificati;
c.
essi non contengono geni introdotti mediante tecniche dell’ingegneria genetica resistenti agli antibiotici utilizzati nella medicina umana e veterinaria;
d.
in base allo stato della conoscenze scientifiche può essere escluso che essi o le loro nuove proprietà si diffondano e i principi di cui al capoverso 1 non possono essere violati in altro modo.

3 Gli organismi geneticamente modificati destinati all’impiego nell’ambiente possono essere messi in commercio soltanto se non contengono geni introdotti mediante tecniche dell’ingegneria genetica resistenti agli antibiotici utilizzati nella medicina umana e veterinaria e se in base a esperimenti in sistemi chiusi e a immissioni sperimentali nell’ambiente è provato che:

a.
non arrecano danno alla popolazione di organismi protetti o importanti per l’ecosistema interessato;
b.
non provocano l’estinzione involontaria di una specie di organismi;
c.
non pregiudicano in maniera grave o duratura l’equilibrio delle sostanze nell’ambiente;
d.
non pregiudicano in maniera grave o duratura funzioni importanti dell’ecosistema interessato, in particolare la fertilità del suolo;
e.
essi o le loro proprietà non si diffondono in maniera indesiderata; e
f.
non sono violati in altro modo i principi di cui al capoverso 1.

4 I pericoli e i pregiudizi sono valutati sia singolarmente, sia globalmente e secondo la loro azione congiunta; si tiene parimenti conto dei legami con altri pericoli e pregiudizi che non derivano da organismi geneticamente modificati.

Art. 6 Protection of human beings, animals, environment and biological diversity

1 Genetically modified organisms may only be handled in such a way that they, their metabolic products or wastes:

a.
cannot endanger human beings, animals or the environment;
b.
do not harm biological diversity or the sustainable use thereof.

2 Genetically modified organisms may be released for experimental purposes if:

a.
the information sought cannot be obtained through experiments in contained systems;
b.
the experiment also contributes to research on the biosafety of genetically modified organisms;
c.
they do not contain genes inserted by gene technology which cause resistance to antibiotics used in human or veterinary medicine; and
d.
according to the current state of knowledge, the dispersal of these organisms and their new traits can be excluded and the principles of paragraph 1 cannot otherwise be contravened.

3 Genetically modified organisms lawfully intended for use in the environment may only be put into circulation if they do not contain gene technologically inserted resistance genes to antibiotics used in human or veterinary medicine, and if experiments in contained systems and field trials have shown that they:

a.
do not harm the population of protected organisms or organisms that are important for the ecosystem in question;
b.
do not lead to the unintended extinction of a species of organism;
c.
do not severely or permanently harm the material balance of the environment;
d.
do not severely or permanently harm any important functions of the ecosystem in question, and in particular the fertility of the soil;
e.
do not disperse or spread their traits in an undesired way; and
f.
do not otherwise contravene the principles of paragraph 1.

4 Hazards and harm must be evaluated both individually and as a whole and in terms of their interaction; connections to other hazards and harm from causes other than genetically modified organisms should also be considered.

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.