Diritto nazionale 7 Lavori pubblici - Energia - Trasporti e comunicazioni 78 Poste e telecomunicazioni
Internal Law 7 Public works - Energy - Transport 78 Post and telecommunications

784.10 Legge del 30 aprile 1997 sulle telecomunicazioni (LTC)

784.10 Telecommunications Act of 30 April 1997 (TCA)

Index Inverser les langues Précédent Suivant
Index Inverser les langues

Art. 3 Definizioni

Nella presente legge s’intende per:8

a.
informazioni: segni, segnali, caratteri, immagini, suoni e rappresentazioni di qualunque altro genere destinati all’uomo, ad altri esseri viventi o a macchine;
b.
servizio di telecomunicazione: trasmissione mediante telecomunicazione di informazioni per terzi;
c.
trasmissione mediante telecomunicazione: emissione o ricezione elettrica, magnetica, ottica oppure elettromagnetica di altro tipo, di informazioni su linea o via radioonde;
cbis.9
servizio telefonico pubblico: servizio di telecomunicazione che permette la trasmissione della voce in tempo reale mediante uno o più elementi di indirizzo previsti a tale scopo nel quadro di un piano di numerazione nazionale o internazionale;
cter.10
servizio a valore aggiunto: prestazione fornita mediante un servizio di telecomunicazione e fatturata agli utenti dal loro fornitore di servizi di telecomunicazione in aggiunta ai servizi di telecomunicazione;
d.
impianti di telecomunicazione: apparecchi, linee o altri dispositivi previsti o impiegati per la trasmissione di informazioni mediante telecomunicazione;
dbis. e dter.11 ...
e.12
interconnessione: accesso mediante la connessione di impianti e servizi di due fornitori di servizi di telecomunicazione che ne permette l’integrazione funzionale mediante sistemi logici e tecniche di telecomunicazione e che rende possibile l’accesso a servizi di terzi;
ebis.13
linee affittate: fornitura di capacità di trasmissione trasparenti tra collegamenti punto-punto;
eter.14
canalizzazioni di cavi: condotte sotterranee in cui sono inserite le linee per la trasmissione di informazioni mediante telecomunicazione, inclusi i pozzi d’accesso;
f.15
f. elemento di indirizzo: sequenza di cifre, lettere o segni, oppure altre informazioni che permettono di identificare le persone, i processi informatici, le macchine, gli apparecchi o gli impianti di telecomunicazione che partecipano a un processo di comunicazione mediante telecomunicazione;
g.16
dati elenco: indicazioni che identificano o caratterizzano un cliente in relazione a un elemento di indirizzo attribuitogli individualmente e che sono destinate alla pubblicazione di un elenco o sono necessarie alla fornitura di un servizio di telecomunicazione;
h.17
programmi radiotelevisivi: una serie di trasmissioni ai sensi dell’articolo 2 LRTV18.

8 Nuovo testo giusta il n. I della LF del 22 mar. 2019, in vigore dal 1° gen. 2021 (RU 2020 6159; FF 2017 5599).

9 Introdotta dal n. I della LF del 22 mar. 2019, in vigore dal 1° gen. 2021 (RU 2020 6159; FF 2017 5599).

10 Introdotta dal n. I della LF del 22 mar. 2019, in vigore dal 1° gen. 2021 (RU 2020 6159; FF 2017 5599).

11 Introdotte dal n. I della LF del 24 mar. 2006 (RU 2007 921; FF 2003 6883). Abrogate dal n. I della LF del 22 mar. 2019, con effetto dal 1° gen. 2021 (RU 2020 6159; FF 2017 5599).

12 Nuovo testo giusta il n. I della LF del 24 mar. 2006, in vigore dal 1° apr. 2007 (RU 2007 921; FF 2003 6883).

13 Introdotta dal n. I della LF del 24 mar. 2006, in vigore dal 1° apr. 2007 (RU 2007 921; FF 2003 6883).

14 Introdotta dal n. I della LF del 24 mar. 2006, in vigore dal 1° apr. 2007 (RU 2007 921; FF 2003 6883).

15 Nuovo testo giusta il n. I della LF del 22 mar. 2019, in vigore dal 1° gen. 2021 (RU 2020 6159; FF 2017 5599).

16 Nuovo testo giusta il n. I della LF del 22 mar. 2019, in vigore dal 1° gen. 2021 (RU 2020 6159; FF 2017 5599).

17 Introdotta dall’all. n. II 2 della LF del 24 mar. 2006 sulla radiotelevisione, in vigore dal 1° apr. 2007 (RU 2007 737; FF 2003 1399).

18 RS 784.40

Art. 3 Definitions

In this Act:

a.
information means signs, signals, characters, images, sounds and any other form of representation addressed to human or other living beings or to machines;
b.
telecommunications service means transmission of information for third parties by means of telecommunications techniques;
c.
transmission by means of telecommunications techniques means sending or receiving of information, by lines or radio, by means of electrical, magnetic or optical signals or other electromagnetic signals;
cbis.8
public telephony service means a telecommunications service for the transmission of speech in real time by means of one or more addressing resources provided for this purpose in a national or international numbering plan;
cter.9
value-added service means a service provided by means of a telecommunications service and charged to the customers by their telecommunications service provider in addition to telecommunications services;
d.
telecommunications installations means apparatus, lines or equipment intended for the transmission of information by means of telecommunications techniques or used for that purpose;
dbis. and dter.10
...
e.11
interconnection means establishment of access by the connection of the installations and services of two telecommunications service providers, enabling them to operate together logically and in accordance with telecommunications techniques and allowing access to the services of third parties;
ebis.12
leased lines means provision of transparent transmission capacities via point-to-point connections;
eter.13
cable ducts means underground pipes in which lines for transmission of information by telecommunications techniques are conveyed, including the access shafts;
f.14
addressing resource means a sequence of digits, letters, signs or other information that enable the persons taking part in a telecommunications operation, as well as the computer processes, machines, apparatus or telecommunications installations involved, to be identified;
g.15
directory data means information that identifies or designates a customer in relation to an individually assigned addressing element and which is used in order to publish a directory or is required for the provision of a telecommunications service;
h.16
radio and television programme service means sequence of programmes as defined in Article 2 RTVA17.

8 Inserted by No I of the FA of 22 March 2019, in force since 1 Jan. 2021 (AS 2020 6159; BBl 2017 6559).

9 Inserted by No I of the FA of 22 March 2019, in force since 1 Jan. 2021 (AS 2020 6159; BBl 2017 6559).

10 Inserted by No I of the FA of 24 March 2006 (AS 2007 921; BBl 2003 7951). Repealed by No I of the FA of 22 March 2019, with effect from 1 Jan. 2021 (AS 2020 6159; BBl 2017 6559).

11 Amended by No I of the FA of 24 March 2006, in force since 1 Apr. 2007 (AS 2007 921; BBl 2003 7951).

12 Inserted by No I of the FA of 24 March 2006, in force since 1 Apr. 2007 (AS 2007 921; BBl 2003 7951).

13 Inserted by No I of the FA of 24 March 2006, in force since 1 Apr. 2007 (AS 2007 921; BBl 2003 7951).

14 Amended by No I of the FA of 22 March 2019, in force since 1 Jan. 2021 (AS 2020 6159; BBl 2017 6559).

15 Amended by No I of the FA of 22 March 2019, in force since 1 Jan. 2021 (AS 2020 6159; BBl 2017 6559).

16 Inserted by Annex No II 2 of the FA of 24 March 2006 on Radio and Television, in force since 1 Apr. 2007 (AS 2007 737; BBl 2003 1569).

17 SR 784.40

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.