Diritto nazionale 4 Scuola - Scienza - Cultura 41 Scuola
Internal Law 4 Education - Science - Culture 41 Schools

412.10 Legge federale del 13 dicembre 2002 sulla formazione professionale (Legge sulla formazione professionale, LFPr)

412.10 Federal Act of 13 December 2002 on Vocational and Professional Education and Training (Vocational and Professional Education and Training Act, VPETA)

Index Inverser les langues Précédent Suivant
Index Inverser les langues

Art. 60

1 Per promuovere la formazione professionale, le organizzazioni del mondo del lavoro competenti in materia di formazione, di formazione continua e di esami, possono istituire e alimentare propri fondi a favore della formazione professionale.

2 Le organizzazioni delineano l’obiettivo di promozione del loro fondo a favore della formazione professionale. Esse devono segnatamente sostenere le aziende del loro ramo nella formazione specifica al settore professionale.27

3 Su richiesta dell’organizzazione competente, il Consiglio federale può dichiarare obbligatoria la partecipazione a un fondo a favore della formazione professionale per le tutte le aziende del ramo e obbligare queste ultime a versare contributi di formazione. Le disposizioni della legge federale del 28 settembre 195628 concernente il conferimento del carattere obbligatorio generale al contratto collettivo di lavoro si applicano per analogia.

4 Il Consiglio federale può procedere in questo senso a condizione che:

a.
almeno il 30 per cento delle imprese che totalizzano almeno 30 per cento dei dipendenti e delle persone in formazione del ramo partecipino già finanziariamente al fondo;
b.
l’organizzazione disponga della propria istituzione di formazione;
c.
i contributi siano prelevati unicamente per le professioni specifiche al ramo;
d.
i contributi siano utilizzati per provvedimenti di formazione professionale proficui a tutte le aziende.

5 Il genere e l’importo dei contributi di formazione sono determinati in funzione dell’importo dei contributi versati dai membri dell’organizzazione corrispondente per coprire le spese della formazione professionale. Il Consiglio federale ne determina l’importo massimo; può differenziare il contributo massimo in funzione dei rami interessati.

6 Le aziende che partecipano già alla formazione professionale per il tramite di contributi versati a un’associazione, che alimentano un fondo a favore della formazione professionale o che possono fornire la prova della fornitura di adeguate prestazioni di formazione o di formazione continua, non possono essere obbligate a effettuare ulteriori versamenti a un fondo a favore della formazione professionale dichiarato di obbligatorietà generale.

7 La SEFRI esercita la vigilanza sui fondi dichiarati di obbligatorietà generale. L’ordinanza disciplina i dettagli della presentazione dei conti e della revisione.

27 Nuovo testo del per. giusta l’all. n. 13 della LF del 20 giu. 2014 sulla formazione continua, in vigore dal 1° gen. 2017 (RU 2016 689; FF 2013 3085).

28 RS 221.215.311

Art. 60

1 In order to promote the VPET system, professional organisations responsible for organising VET, professional education, job-related CET and corresponding examinations may create and maintain their own VPET funds.

2 The professional organisations shall describe the purpose of their VPET fund. Specifically, the fund should be used to fund the activities of companies in their branch that carry out training activities for specific fields of activity.25

3 At the request of corresponding professional organisation, the Federal Council may declare the professional organisation’s VPET fund mandatory for all companies within the given economic branch and require that each company contribute to the fund. By analogy, the provisions of the Federal Act of 28 September 195626 on the Declaration of General Application of Collective Employment Agreements also apply.

4 In order for a fund to qualify as mandatory, the following conditions must be met:

a.
at least 30% of all of the companies representing 30% of all employees and learners in the given economic branch already contribute to the VPET fund;
b.
the professional organisation has its own training institution;
c.
funds shall only be used for the occupations within the given economic branch;
d.
funds shall be used for VET and professional education initiatives that benefit all of the companies within the given economic branch.

5 The form and amount of contributions to the VPET fund shall depend on the amount of funding that the members of the corresponding professional organisation contribute to cover VPET costs. The Federal Council shall establish the maximum amount for contributions; this maximum amount may vary from one economic branch to another.

6 Companies whose contribution to VPET costs is already included in their membership fees to the professional organisation or companies that are able to demonstrate that they already provide commensurate VET, professional education and/or job-related CET courses, shall not be required to make payments into the VPET fund that has been declared mandatory for all other companies within the given economic branch.

7 SERI shall be responsible for overall supervision of mandatory VPET funds. SERI shall issue an ordinance to regulate the accounting and auditing aspects of such funds.

25 Second sentence amended by Annex No 13 of the FA of 20 June 2014 on Continuing Education and Training, in force since 1 Jan. 2017 (AS 2016 689; BBl 2013 3729).

26 SR 221.215.311

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.