(1) Gli Stati contraenti collaborano sul piano giuridico, operativo e tecnico all’applicazione efficiente e coerente del concetto di utilizzazione flessibile dello spazio aereo, tenendo conto sia delle esigenze civili, sia di quelle militari.
(2) Gli Stati contraenti assicurano che i fornitori civili e militari di servizi di controllo del traffico aereo sottoscrivano accordi e definiscano procedure comuni.
(3) Gli Stati contraenti assicurano che le autorità civili e militari coordinino la gestione dello spazio aereo a livello strategico.
(4) Gli Stati contraenti assicurano la creazione di una funzione comune di gestione dello spazio aereo fra fornitori di servizi civili e militari di controllo del traffico aereo, a livello pretattico.
(5) Gli Stati contraenti assicurano il coordinamento fra le unità dei fornitori di servizi di controllo del traffico aereo e le unità militari di controllo, a livello tattico.