921.01 Ordinance of 30 November 1992 on Forest (Forest Ordinance, ForO)

921.01 Ordinanza del 30 novembre 1992 sulle foreste (Ofo)

Art. 15 Basic documentation

1 The cantons shall compile the basic documentation required for protection. They shall:

a.
keep inventories of buildings and installations that that are of relevance in providing protection against natural events (protective structure register);
b.
document events causing damage (event register) and analyse, if required, larger events causing damage;
c.
prepare hazard maps and emergency plans for potential events, and update these regularly.31

2 When compiling this basic documentation, they shall take into account the work carried out by specialist federal agencies and their technical guidelines.

3 The cantons shall take account of this documentation in all their activities with a spatial impact, in particular structural and land-use planning.

4 They shall make this documentation available to the FOEN on request and make then accessible to the general public in a suitable form.32

31 Amended by No I 5 of the O of 28 Jan. 2015 on the Amendment of Ordinance Law on the Environment, in particular with regard to the programme agreements for the Programme Period 2016–2019, in force since 1 Jan. 2016 (AS 2015 427).

32 Inserted by No I 21 of the O of 7 Nov. 2007 on the New System of Financial Equalisation and Division of Tasks between the Confederation and the Cantons (AS 2007 5823). Amended by Annex 2 No 13 of the O of 21 May 2008 on Geoinformation, in force since 1 July 2008 (AS 2008 2809).

Art. 15 Documenti di base

1 I Cantoni elaborano i documenti di base per la protezione dalle catastrofi naturali. Essi:

a.
tengono inventari riguardanti opere e installazioni importanti per la protezione dalle catastrofi naturali (catasto delle opere di protezione);
b.
documentano gli eventi dannosi (catasto degli eventi) e, se necessario, analizzano gli eventi dannosi di maggiore entità;
c.
allestiscono carte dei pericoli e pianificazioni d’emergenza in caso di eventi dannosi e le aggiornano periodicamente.31

2 Nell’elaborazione dei documenti di base, i Cantoni tengono conto dei lavori svolti dai servizi specializzati della Confederazione e delle loro direttive tecniche.

3 I Cantoni tengono conto dei documenti di base in ogni attività d’incidenza territoriale, segnatamente nella pianificazione direttrice e d’utilizzazione.

4 Su richiesta, i Cantoni mettono i documenti di base a disposizione dell’UFAM e li rendono accessibili al pubblico in forma adeguata..32

31 Nuovo testo giusta il n. I 5 dell’O del 28 gen. 2015 che adegua ordinanze nel settore ambientale, legate in particolare agli accordi programmatici per il periodo 2016–2019, in vigore dal 1° gen. 2016 (RU 2015 427).

32 Introdotto dal n. I 21 dell’O del 7 nov. 2007 sulla nuova impostazione della perequazione finanziaria e della ripartizione dei compiti tra Confederazione e Cantoni (RU 2007 5823). Nuovo testo giusta l’all. 2 n. 13 dell’O del 21 mag. 2008 sulla geoinformazione, in vigore dal 1° lug. 2008 (RU 2008 2809).

 

This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.