910.18 Ordinance of 22 September 1997 on Organic Farming and the Labelling of Organically Produced Products and Foodstuffs (Organic Farming Ordinance)

910.18 Ordinanza del 22 settembre 1997 sull'agricoltura biologica e la designazione dei prodotti e delle derrate alimentari ottenuti biologicamente (Ordinanza sull'agricoltura biologica)

Art. 24abis General obligations

1 The operator is obliged:

a.
to conduct all operations in accordance with the provisions of this Ordinance;
b.
in the case of an infringement or irregularities, to accept implementation of the measures laid down for organic production;
c.
in the case of an infringement or irregularities, to inform the purchasers of the product in writing in order to ensure that the references to organic production are removed from the products;
d.
where the operator or his sub-contractor is inspected by different certification bodies, to accept an exchange of information between these bodies;
e.
where the operator or his sub-contractor change certification body, to accept transfer of inspection documents to the new certification body;
f.
where the operator or his sub-contractor withdraw from the inspection system, to immediately inform the relevant competent authority and the certification body;
g.
where the operator or his sub-contractor withdraw from the inspection system, to accept that his inspection dossier will be kept for at least five years;
h.
to inform the relevant certification body immediately of any irregularities or infringements which affect the organic status of his products or of organic products which he has obtained from other operators or sub-contractors.

2 The operator must declare in writing that he complies with the obligations laid down in paragraph 1. The declaration must also record the description and measures laid down in Annex 1 No 1.1. paragraph 1.

166 Inserted by No I of the O of 29 Oct. 2014, in force since 1 Jan. 2015 (AS 2014 3969).

Art. 24abis Obblighi generali

1 L’impresa è tenuta a:

a.
svolgere tutte le operazioni secondo le prescrizioni della presente ordinanza;
b.
accettare l’attuazione dei provvedimenti previsti per la produzione biologica, in caso di infrazioni o di irregolarità;
c.
informare per scritto gli acquirenti del prodotto, in caso di infrazioni o irregolarità, al fine di garantire che i riferimenti alla produzione biologica vengano tolti dai prodotti;
d.
accettare lo scambio di informazioni tra enti di certificazione, se l’impresa o i suoi appaltatori sono controllati da enti di certificazione differenti;
e.
accettare la trasmissione del fascicolo di controllo al nuovo ente di certificazione, se l’impresa o i suoi appaltatori cambiano ente di certificazione;
f.
informare quanto prima l’autorità competente e l’ente di certificazione, se l’impresa o i suoi appaltatori si ritirano dal sistema di controllo;
g.
accettare che il fascicolo di controllo sia conservato per un periodo di almeno cinque anni, se l’impresa o i suoi appaltatori si ritirano dal sistema di controllo;
h.
accettare di informare immediatamente l’ente di certificazione interessato di qualsiasi irregolarità o infrazione che compromette la qualificazione biologica del suo prodotto o dei prodotti biologici ricevuti da altre imprese o da altri appaltatori.

2 L’impresa deve dichiarare per scritto che adempie gli obblighi di cui al capoverso 1. La dichiarazione contiene inoltre la descrizione e i provvedimenti di cui all’allegato 1 numero 1.1 capoverso 1.

163 Introdotto dal n. I dell’O del 29 ott. 2014, in vigore dal 1° gen. 2015 (RU 2014 3969).

 

This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.