514.54 Federal Act of 20 June 1997 on Weapons, Weapon Accessories and Ammunition (Weapons Act, WA)

514.54 Legge federale del 20 giugno 1997 sulle armi, gli accessori di armi e le munizioni (Legge sulle armi, LArm)

Art. 25 Bringing weapons into Switzerland on a non-commercial basis

1 Any person who wishes to bring weapons, essential weapon components, ammunition or ammunition components into Switzerland on a non-commercial basis requires a permit. A permit is issued if the applicant is authorised to acquire the object in question.

2 The permit is issued by the Central Office and is of limited duration. The permit authorises the holder to bring a maximum of three weapons or weapon components into Switzerland simultaneously.81

2bis The Federal Council determines what form the permit application shall take, what additional documents are required, and how long the permit is valid.82

3 The Federal Council may make exceptions to the permit requirement for bringing weapons other than firearms into Switzerland on a temporary basis.83

4 The Central Office shall notify the competent cantonal authority at the permit holder’s place of residence of weapons, essential and specially designed weapon components, ammunition and ammunition components that have been brought into Switzerland on a non-commercial basis.

80 Amended by No I of the FA of 22 June 2007, in force since 12 Dec. 2008 (AS 2008 5499 5405 Art. 2 let. d; BBl 2006 2713).

81 Amended by No I of the FA of 11 Dec. 2009 (Amendment to the Implementation of the Schengen acquis), in force since 28 July 2010 (AS 2010 2823; BBl 2009 3649).

82 Inserted by No I of the FA of 11 Dec. 2009 (Amendment to the Implementation of the Schengen acquis), in force since 28 July 2010 (AS 2010 2823; BBl 2009 3649).

83 Amended by No I of the FA of 11 Dec. 2009 (Amendment to the Implementation of the Schengen acquis), in force since 28 July 2010 (AS 2010 2823; BBl 2009 3649).

Art. 25 Introduzione sul territorio svizzero a titolo non professionale

1 Chiunque, a titolo non professionale, intende introdurre sul territorio svizzero armi, parti essenziali di armi, munizioni o elementi di munizioni necessita di un’autorizzazione. L’autorizzazione è rilasciata ove il richiedente sia autorizzato all’acquisto del relativo oggetto.

2 L’Ufficio centrale rilascia l’autorizzazione e ne stabilisce la durata. L’autorizzazione consente l’introduzione simultanea sul territorio svizzero di tre armi o parti essenziali di armi al massimo.85

2bis Il Consiglio federale stabilisce la forma e gli allegati della domanda di autorizzazione; definisce la durata di validità dell’autorizzazione.86

3 Il Consiglio federale può prevedere eccezioni all’obbligo di autorizzazione per l’introduzione temporanea di armi bianche sul territorio svizzero.87

4 L’Ufficio centrale informa l’autorità competente del Cantone di domicilio del titolare dell’autorizzazione in merito alle armi, le parti di armi, essenziali o costruite appositamente, le munizioni e gli elementi di munizioni introdotti a titolo non professionale sul territorio svizzero.

84 Nuovo testo giusta il n. I della LF del 22 giu. 2007, in vigore dal 12 dic. 2008 (RU 2008 5499 5405 art. 2 lett. d; FF 2006 2531).

85 Nuovo testo giusta il n. I della LF dell’11 dic. 2009 (Adeguamento della trasposizione dell’acquis di Schengen), in vigore dal 28 lug. 2010 (RU 2010 2823; FF 2009 3051).

86 Introdotta dal n. I della LF dell’11 dic. 2009 (Adeguamento della trasposizione dell’acquis di Schengen), in vigore dal 28 lug. 2010 (RU 2010 2823; FF 2009 3051).

87 Nuovo testo giusta il n. I della LF dell’11 dic. 2009 (Adeguamento della trasposizione dell’acquis di Schengen), in vigore dal 28 lug. 2010 (RU 2010 2823; FF 2009 3051).

 

This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.