514.51 Federal Act of 13 December 1996 on War Material (War Material Act, WMA)

514.51 Legge federale del 13 dicembre 1996 sul materiale bellico (LMB)

Art. 22a Licensing criteria for the export trade

1 In assessing an application for an export licence under Article 22 and for entering into contracts under Article 20, the following must be taken into consideration:

a.
maintaining peace, international security and regional stability;
b.
the situation within the country of destination; in particular, respect for human rights and the non-use of child soldiers shall be taken into consideration;
c.
Switzerland’s efforts in relation to development cooperation; in particular the possibility that the country of destination appears as one of the Least Developed Countries on the up-to-date list of development assistance recipients issued by the Development Assistance Committee of the Organisation for Economic Cooperation and Development (OECD DAC List)32;
d.
the behaviour of the country of destination vis-à-vis the international community, in particular with regard to compliance with international law;
e.
the views of countries that participate with Switzerland in international export control regimes.

2 Export trade under Article 22 and entering into agreements under Article 20 shall not be authorised if:

a.
the country of destination is involved in an internal or international armed conflict;
b.
the country of destination commits serious and systematic violations of human rights;
c.
there is a high risk that the war material to be exported will be used against the civilian population in the country of destination; or
d.
there is a high risk that the war material to be exported will be passed on to undesirable end recipients in the country of destination.

3 In derogation from paragraphs 1 and 2, authorisation may be granted for individual handguns and small firearms of any calibre with the related ammunition, provided the weapons are intended to be used exclusively for private or sporting purposes.

4 In derogation from paragraph 2, authorisation may be granted for export trade for operations that foster peace that are carried out on the basis of a mandate from the United Nations, the Organization for Security and Cooperation in Europe, or a supranational organisation whose objective is to promote peace.

31 Inserted by No I of the FA of 1 Oct. 2021, in force since 1 May 2022 (AS 2022 226; BBl 2021 623).

32 The OECD DAC List is available at www.oecd.org (text available in French and English only).

Art. 22a Criteri per l’autorizzazione di affari con l’estero

1 Nella valutazione di una domanda per l’autorizzazione di affari con l’estero secondo l’articolo 22 e per la conclusione di contratti secondo l’articolo 20 occorre considerare:

a.
il mantenimento della pace, della sicurezza internazionale e della stabilità regionale;
b.
la situazione all’interno del Paese destinatario; occorre tener conto in particolare del rispetto dei diritti dell’uomo e della rinuncia all’impiego di bambini-soldato;
c.
le iniziative della Svizzera nell’ambito della cooperazione allo sviluppo; occorre tener conto in particolare dell’eventualità che il Paese destinatario figuri tra i Paesi meno sviluppati nell’elenco in vigore dei Paesi beneficiari dell’aiuto pubblico allo sviluppo stilato dal Comitato d’aiuto allo sviluppo dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE)33;
d.
il comportamento del Paese destinatario nei confronti della comunità internazionale, in particolare in relazione all’osservanza del diritto internazionale;
e.
la posizione dei Paesi che partecipano con la Svizzera a regimi internazionali di controllo delle esportazioni.

2 L’autorizzazione per affari con l’estero conformemente all’articolo 22 e per la conclusione di contratti conformemente all’articolo 20 non è rilasciata se:

a.
il Paese destinatario è implicato in un conflitto armato interno o internazionale;
b.
il Paese destinatario viola in modo grave e sistematico i diritti dell’uomo;
c.
esiste un forte rischio che, nel Paese destinatario, il materiale bellico da esportare sia impiegato contro la popolazione civile; o
d.
esiste un forte rischio che, nel Paese destinatario, il materiale bellico da esportare sia trasferito a un destinatario finale indesiderato.

3 In deroga ai capoversi 1 e 2, può essere rilasciata un’autorizzazione per singole armi da fuoco portatili o corte di qualunque calibro e per le relative munizioni, se le armi sono destinate esclusivamente a uso privato o sportivo.

4 In deroga al capoverso 2, può essere rilasciata un’autorizzazione per affari con l’estero relativi a interventi in favore della pace che si basano su un mandato delle Nazioni Unite, dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa o di un’organizzazione sovranazionale il cui obiettivo è il promovimento della pace.

32 Introdotto dal n. I della LF del 1° ott. 2021, in vigore dal 1° mag. 2022 (RU 2022 226; FF 2021 623).

33 L’elenco stilato dal Comitato d’aiuto allo sviluppo dell’OCSE è disponibile al seguente indirizzo: www.oecd.org (disponibile solamente in francese e in inglese).

 

This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.