455.163 FSVO Ordinance of 12 April 2010 on Laboratory Animal Husbandry, the Production of Genetically Modified Animals and Methods of Animal Experimentation (Animal Experimentation Ordinance)

455.163 Ordinanza dell'USAV del 12 aprile 2010 concernente la detenzione di animali da laboratorio, la produzione di animali geneticamente modificati e i metodi utilizzati nella sperimentazione animale (Ordinanza sulla sperimentazione animale)

Art. 30 Content of applications for the approval of animal experiments

(Art. 139 para. 1 AWO)

Applications for the approval of animal experiments must contain the following information:

a.
species, number, gender and origin of animals that are to be used;
b.
information on the use of genetically modified animals or mutants that have a clinical pathological phenotype, including the data sheet in accordance with Article 23 of this Ordinance and, where applicable, the decision in accordance with Article 127 AWO;
c.
address of the laboratory animal facility;
d.
rooms, infrastructure and location of experiment to be conducted;
e.
names of the resource manager, study director, deputies and persons conducting the experiments;
f.
number and qualification of personnel;
g.
objective of experiment;
h.
methodology, including timetable for different parts of experiment and times for interim analysis and, where necessary, interim reports;
i.
total duration of experiment;
j.
likely impact of strain on the condition of the animals, including degree of severity of strain for each part of the experiment or group;
k.
monitoring of animals and criteria for euthanasia;
l.
analysis of results;
m.
justification for the experiment, the methodology, the strain on the animals and the number of animals;
n.
weighing of strain on animals against benefits.

Art. 30 Contenuto delle domande di autorizzazione per esperimenti sugli animali


(art. 139 cpv. 1 OPAn)

Le domande di autorizzazione per esperimenti sugli animali devono indicare:

a.
la specie, il numero, il sesso e la provenienza degli animali di cui è previsto l’utilizzo;
b.
l’utilizzo di animali geneticamente modificati o di animali con mutazioni patologiche, comprese le informazioni inerenti alla scheda tecnica di cui all’articolo 23 ed eventualmente alla decisione di cui all’articolo 127 OPAn;
c.
l’indirizzo del centro di detenzione degli animali;
d.
i locali, l’infrastruttura e il luogo di esecuzione dell’esperimento;
e.
il capounità, il responsabile d’esperimento, i rispettivi sostituti e il personale che esegue l’esperimento;
f.
il numero di dipendenti e le loro qualifiche;
g.
l’obiettivo dell’esperimento;
h.
la metodologia, incluse le scadenze relative alle diverse fasi dell’esperimento, alle valutazioni intermedie, nonché a eventuali rapporti intermedi;
i.
la durata complessiva dell’esperimento;
j.
i previsti effetti degli aggravi sulle condizioni di salute degli animali, inclusi i livelli di sofferenza per ogni fase dell’esperimento o gruppo;
k.
la sorveglianza degli animali e i criteri d’interruzione;
l.
la valutazione dei risultati dell’esperimento;
m.
le ragioni dell’esperimento, la metodologia, l’aggravio per gli animali e il numero di animali utilizzati;
n.
la ponderazione degli interessi.
 

This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.