412.10 Federal Act of 13 December 2002 on Vocational and Professional Education and Training (Vocational and Professional Education and Training Act, VPETA)

412.10 Legge federale del 13 dicembre 2002 sulla formazione professionale (Legge sulla formazione professionale, LFPr)

Art. 16 VET segments, learning locations, responsibilities

1 VET programmes shall include the following segments:

a.
workplace training segment (apprenticeship);
b.
classroom instruction segment comprising vocational and LCS subjects;
c.
additional training segment to complement the workplace training and classroom instruction segments if such additional training meets the needs of the occupational activity.

2 VET normally occurs at the following learning locations:

a.
the workplace training segment is provided on the host company premises, within host company networks, at upper-secondary level trade schools, at upper-secondary level commercial schools or at other accredited workplace training institutions;
b.
the classroom instruction segment is provided at VET schools and comprises both vocational and LCS subjects;
c.
the additional training segment is provided at branch training centres or third-party training centres for the purpose of complementing workplace training and classroom instruction segments.

3 Using the requirements of the occupational activity as a frame of reference, the corresponding VET ordinance shall establish how the content of the VET programme shall be distributed across each of the three VET segments mentioned in paragraph 1, how the content will be structured and how much time will be devoted to each segment.

4 Obligations to learners shall be determined by the apprenticeship contract. Where no apprenticeship contract has been signed, the corresponding obligations shall depend on the learning location.

5 In order to achieve VET programme objectives, host companies, VET schools and branch training centres shall coordinate their activities.

Art. 16 Contenuti, luoghi di insegnamento, responsabilità

1 La formazione professionale di base comprende:

a.
una formazione professionale pratica;
b.
una formazione scolastica in cultura generale e in conoscenze professionali;
c.
complementi alla formazione professionale pratica e alla formazione scolastica, ove lo esiga l’apprendimento dell’attività professionale.

2 La formazione professionale di base si svolge di regola nei seguenti luoghi di formazione:

a.
nell’azienda di tirocinio, in una rete di aziende di tirocinio, in scuole d’arti e mestieri, in scuole medie di commercio o in altre istituzioni riconosciute a tale scopo, per quanto concerne la formazione professionale pratica;
b.
in una scuola professionale di base per quanto concerne la formazione in cultura generale e in conoscenze professionali;
c.
in corsi interaziendali e in altri luoghi di insegnamento paragonabili per quanto concerne i complementi alla formazione professionale pratica e alla formazione scolastica.

3 Le varie parti della formazione di cui al capoverso 1, la loro struttura organizzativa e la loro ripartizione temporale sono stabilite nella corrispondente ordinanza sulla formazione professionale in funzione delle esigenze dell’attività professionale.

4 La responsabilità nei confronti della persona in formazione è stabilita in funzione del contratto di tirocinio. In assenza di un contratto di tirocinio, è stabilita di regola in funzione del luogo di formazione.

5 Per raggiungere gli obiettivi della formazione professionale di base, gli operatori della formazione professionale pratica e della formazione scolastica nonché della formazione interaziendale collaborano tra di loro.

 

This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.