1 The number of planimetric control points per km2 is determined by the needs of the updating work within the limit of the following benchmarks:
Type of terrain  | LFP3/km2  | Average point spacing  | 
TS 1  | 150  | 100 m  | 
TS 2  | 70  | 150 m  | 
TS 3  | 20  | 250 m  | 
TS 4  | 10  | 400 m  | 
TS 5  | 2  | 850 m  | 
2 The point density for categories LFP1 and LFP2 must remain small and should not exceed 0.5 per km2.74
3 In areas with existing control point networks the point density must be brought up to the benchmarks of paragraph 1 above at the time of updating.
73 For assumed homogenous distribution in a square grid.
74 Amended in accordance with No I of the DDPS Ordinance of 5 June 2008, in force since 1 July 2008 (AS 2008 2759).
1 Il numero dei punti fissi planimetrici per km2 è fissato in base alle esigenze della tenuta a giorno, tenuto conto dei valori indicativi seguenti:
Tipo di terreno  | PFP3/km2 (PFP2 inclusi)  | Distanza media fra punti74 (valori arrotondati)  | 
GT 1  | 150  | 100 m  | 
GT 2  | 70  | 150 m  | 
GT 3  | 20  | 250 m  | 
GT 4  | 10  | 400 m  | 
GT 5  | 2  | 850 m  | 
2 La densità dei punti deve essere mantenuta bassa e può raggiungere al massimo 0.5 PFP1 e PFP2 per chilometro quadrato.75
3 Nelle regioni ove la rete dei punti fissi è presente, la densità dei punti può essere adattata, in occasione della tenuta a giorno, ai valori indicativi di cui al capoverso 1.
7465 Supponendo una ripartizione omogenea nel quadrato preso come campione.
75 Nuovo testo giusta il n. I dell’O del DDPS del 5 giu. 2008, in vigore dal 1° lug. 2008 (RU 2008 2759).
This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.   
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.