171.13 Standing Orders of the National Council of 3 October 2003 (SO-NC)

171.13 Regolamento del Consiglio nazionale del 3 ottobre 2003 (RCN)

Art. 9 Tasks

1 The Bureau:

a.
plans the activities of the Council and sets out the session programme, subject to decisions by the Council to modify the list of items of business, or to add or withdraw such items;
b.
determines the remit of the standing committees and institutes special committees;
c.
allocates items of business to the committees for preliminary consideration, co-reporting or final examination and sets deadlines; it may delegate this task to the President;
d.
coordinates the activities of the committees and decides which committee is competent in the event of disagreement;
e.
schedules the meetings of the committees for the year;
f.
decides on the number of committee members;
g.
elects the presidents, vice-presidents, and members of the committees on the recommendation of the parliamentary groups;
h.
ascertains the results of elections and votes; the President may call on other members of the council if the Tellers and their replacements are impeded;
i.
examines whether incompatibilities exist under Article 14 ParlA, and, if necessary, proposes that the Council confirm the existence of any incompatibility;
j.
handles all other issues of organisation and procedure in the Council.

2 The Bureau consults the presidents of the committees before taking decisions on matters concerning paragraph 1 letters b, c, and e.

Art. 9 Compiti

1 L’Ufficio ha i compiti seguenti:

a.
pianifica le attività della Camera e stabilisce il programma delle sessioni, fermo restando che la Camera può decidere di aggiungere o stralciare singoli oggetti in deliberazione;
b.
determina i settori di attività delle commissioni permanenti e istituisce commissioni speciali;
c.
assegna alle commissioni gli oggetti in deliberazione impartendo loro un termine per l’esame preliminare, per la presentazione di un rapporto o per il disbrigo definitivo; può delegare questo compito al presidente;
d.
provvede a coordinare le attività delle commissioni e decide in caso di conflitti di competenza tra commissioni;
e.
stabilisce il piano annuale delle sedute delle commissioni;
f.
determina il numero dei membri delle commissioni;
g.
su proposta dei gruppi parlamentari elegge i presidenti e i membri delle commissioni;
h.
accerta il risultato di elezioni e votazioni; in caso di impedimento di scrutatori e loro supplenti, il presidente può avvalersi della collaborazione di altri deputati;
i.
esamina se vi siano o se siano sorte incompatibilità secondo l’articolo 14 LParl e se del caso propone alla Camera di accertarle;
j.
tratta le altre questioni concernenti l’organizzazione e la procedura della Camera.

2 Prima di prendere decisioni a tenore del capoverso 1 lettere b, c ed e, l’Ufficio sente i presidenti delle commissioni.

 

This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.